ITASCS presenta il Primo Webinar in Italia sul Tactical S&C intitolato “Tactical S&C: Integrazione tra Performance Fisica e Contesto Tattico” con degli ospiti d’eccezione, Anthony Turner e Francesco Russo.
Preparazione fisica per chi è chiamato ad agire. Sempre. Ovunque. Non ti far sfuggire la possibilità di interagire con uno dei massimi esponenti mondiali dello S&C!
Durante questo evento, verranno trattati i seguenti argomenti:
Anthony Turner:
- Physical characteristics of soldiers;
- Strength and Power training;
- Building robustness and physical resilience;
- Aerobic and anaerobic conditioning.
Jason Lake:
- Fondamenti delle pedane di forza: una rilettura delle leggi del moto di Newton per approfondire la comprensione e l’applicazione dei dati raccolti tramite pedane di forza;
- Perché? Sviluppare una giustificazione scientifica per il monitoraggio del personale militare attraverso la tecnologia delle pedane di forza;
- Cosa sappiamo e cosa non.
Francesco Russo:
- Strength & Conditioning Coach Professionista (PhDs) BSc, MSc, PSCC;
- Attualmente è dottorando in Scienze del Deporte presso la Universidad Catolica de Valencia San Vicente Martir;
- Lavora come coach privato per atleti di livello europeo nel Brazilian Jiu-Jitsu e atleti tattici della sezione forze speciali;
- Coinvolto nella ricerca internazionale sulle sport science riferite alle academy di club professionistici della Liga spagnola, contribuendo allo sviluppo di strategie di allenamento giovanile basate sull’evidenza scientifica.
OSPITI
Anthony Turner:
- È professore di Strength & Conditioning e responsabile della ricerca post-laurea presso il London Sport Institute, Middlesex University.
- Ha pubblicato oltre 200 articoli di riviste peer-reviewed e numerosi capitoli di libri, ha curato quattro libri di testo accademici ed è un redattore associato per lo Strength and Conditioning Journal.
- È stato consulente di Sport Science ed allenatore di forza e condizionamento per diverse squadre sportive, atleti olimpici e paralimpici, ed è stato in precedenza responsabile della preparazione fisica per la scherma GBR per il ciclo olimpico di Rio.
- È attualmente consulente in human performance per l’esercito britannico, allenatore per la Tottenham Hotspur Women’s Academy e ha ricevuto il premio di allenatore dell’anno della United Kingdom Strength and Conditioning Association per istruzione e ricerca. Il libro più recente di Anthony è Fitness Formula
- Svolge attività di docenza per ITASCS e fa parte del Comitato Tecnico Scientifico di questa società.
Jason Lake:
- Jason è professore di biomeccanica applicata alla forza e al condizionamento fisico presso l’Università di Chichester dove studia e lavora dal 2001.
- Insegna biomeccanica sia a livello triennale che magistrale, coordina il corso di laurea magistrale in Strength and Conditioning e supervisiona progetti di dottorato di ricerca.
- Dal 2005 si dedica con grande interesse allo studio delle caratteristiche forza-tempo negli esercizi di resistenza e nei salti verticali. In questo ambito, ha condotto o co-firmato oltre 80 articoli scientifici pubblicati su riviste peer-reviewed e ha contribuito alla redazione di numerosi capitoli di libri.
- Jason ricopre inoltre il ruolo di consulente scientifiche per Hawkin Dynamics, l’azienda che ha sviluppato il primo sistema portatile e wireless di pedane di forza.
Francesco Russo:
- Strength & Conditioning Coach Professionista (PhDs) BSc, MSc, PSCC;
- Attualmente è dottorando in Scienze del Deporte presso la Universidad Católica de Valencia San Vicente Mártir;
- Lavora come coach privato per atleti di livello europeo nel Brazilian Jiu-Jitsu e atleti tattici della sezione forze speciali;
- Coinvolto nella ricerca internazionale sulle sport science riferite alle academy di club professionistici della Liga spagnola, contribuendo allo sviluppo di strategie di allenamento giovanile basate sull’evidenza scientifica.
LUOGO
Online – Zoom (il link per partecipare verrà consegnato il giorno precedente al Webinar)
DATA E ORA
Sabato 17 Maggio 2025 dalle 9.00 alle 13.30
COSTO
Early bird per accedere all’evento LIVE: 25 euro
Full price per accedere all’evento LIVE: 40 euro
Per gli studenti del master ITASCS in Professional Strength and Conditioning (2024-2025), viene applicata una scontistica particolare: 25 euro, CODICE: MASTER2425
Full price per acquistare la registrazione dell’evento, utilizzando il codice “REGISTRAZIONE”: 30 euro
CREDITI ITASCS
La partecipazione al Webinar consentirà di accumulare 3 crediti ITASCS, utili per il percorso di qualificazione e aggiornamento professionale in ambito Strength and Conditioning
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
- La registrazione dell’evento, per chi ha acquistato questa specifica opzione, sarà disponibile dopo 7 giorni lavorativi dalla data dell’evento.
- Per qualsiasi domanda o informazione aggiuntiva, non esitate a contattarci al seguente indirizzo email: accreditations@itascs.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.