Società Italiana di Strength & Conditioning

MISSION

La Società Italiana di Strength & Conditioning fornisce servizi di alto livello, organizzando eventi di rilievo e garantisce una formazione specialistica di eccellenza per i tecnici della preparazione fisica e atletica. Contribuisce a elevare significativamente le competenze nello strength & conditioning e scienze sportive in Italia.

VISION

ITASCS risponde efficacemente alla crescente domanda di competenze nello strength & conditioning, e scienze sportive e si pone come punto di riferimento per tutte le applicazioni di questa disciplina, sia nello sport che in settori tattici come la difesa e la protezione civile.

GOAL

ITASCS è il solido riferimento italiano per la formazione di strength & conditioning coach e sport scientist professionisti. Il suo percorso formativo completo e accreditato produce ogni anno nuove generazioni di coach riconosciuti a livello nazionale e internazionale, rafforza il network professionale e le opportunità di carriera per i tecnici del settore.

philosophy

philosophy

ITASCS, la Società Italiana di Strength & Conditioning, è la Scuola Privata di Eccellenza Sportiva per l’Alta Performance in Italia, un punto di riferimento che ha già formato ed accreditato oltre 200 professionisti del settore in soli due anni di attività, contribuendo a rivoluzionare il panorama dello strength & conditioning in Italia.

ITASCS fornisce servizi, organizza eventi, e garantisce la formazione specialistica dei tecnici della preparazione fisica e atletica. Nasce in risposta alla crescente richiesta di acquisire competenze nello strength & conditioning applicato ad ogni età, sport, parasport, e alle attività lavorative tattiche nell’ambito della difesa e della protezione civile.

ITASCS è la collaborazione di un team di tecnici, professionisti selezionati, e docenti universitari, italiani ed internazionali, specializzati nel settore dello strength & conditioning, human performance e sport science, che hanno deciso di mettere al servizio dei preparatori fisici & atletici italiani le proprie competenze professionali.