Corso Master in Professional Strength & Conditioning

Il corso è evidence based e colma il divario che c’è fra teoria e pratica nell’ambito della preparazione fisica e atletica.
Alla fine del percorso didattico il corsista acquisirà il know-how necessario ad operare nel settore avanzato dell’alta performance e dello strength & conditioning.
COSA SI OTTIENE?
I corsisti che supereranno l’esame finale avranno una serie di vantaggi, tra questi:
- entrare a far parte del network italiano ed internazionale dello strength & conditioning;
- ottenere il titolo di Professional Strength & Conditioning Coach che consentirà di essere riconosciuti come professionisti dello strength & conditioning;
- possibilità di aggiungere, dopo il proprio nome, il titolo di PSCC (es. Dott. Mario Rossi, PSCC);
- avere accesso alla piattaforma ITASCS, ricca di contenuti tecnici, video, articoli, podcast e molto altro per essere sempre aggiornati.
IN COSA CONSISTE IL MASTER?
- Due week end al mese di teoria online (sabato e domenica – circa 10 ore totali), per sei mesi (Ottobre – Marzo);
- Due mesi (circa) di pausa studio (Aprile);
- Una settimana full-time di pratica presso un centro di alta performance atletica ed esame finale da sostenere;
- Possibilità di stage / tirocinio in centri di alta performance per arricchire e consolidare le proprie conoscenze nel settore dello strength & conditioning;
- NB: Partecipare al corso non implica l’automatica acquisizione del titolo e della qualifica. In caso di mancato superamento all’esame finale, il corsista avrà la possibilità di ripetere l’esame in toto o in parte (solo teoria, solo presentazione o solo pratica) l’anno seguente;
- Una volta conseguita la qualifica i corsisti dovranno acquisire i crediti necessari con programmi di formazione continua per mantenere il titolo di “Professional Strength & Conditioning Coach”.