FAQ Master APSS - Domande Frequenti

Le risposte ad ogni quesito

Il Master è pensato per laureati in Scienze Motorie, Fisioterapia, Medicina, Infermieristica e Osteopatia. È ideale per chi aspira a lavorare come professionista nel settore sportivo d’élite e per tecnici che operano ai massimi livelli della performance atletica.
Il Master conferisce il titolo di Accredited Professional Sport Scientist (APSS), riconosciuto a livello internazionale. I corsisti potranno anche aggiungere il titolo APSS al proprio nome (es. Dott. Mario Rossi, APSS).
Il Master ha una durata di 6 mesi (Febbraio-Luglio 2025) e include: - Lezioni teoriche online: due weekend al mese. - Quiz in itinere: due test a risposta multipla durante il percorso formativo (20% della valutazione). - Tesina scientifica: da completare e discutere (64% e 16% della valutazione).
I corsisti acquisiranno competenze in: - Effetti fisiologici dell’allenamento - Misurazione di fitness e fatica - Metodi e tecnologie per il monitoraggio della performance - Statistica, analisi e visualizzazione dei dati - Gestione e analisi di progetti di ricerca
È necessario essere in possesso di una laurea in uno dei seguenti ambiti: - Scienze Motorie - Fisioterapia - Medicina - Infermieristica - Osteopatia
L’iscrizione segue questi passaggi: 1. Compilare il modulo di pre-iscrizione disponibile online. 2. Effettuare il pagamento tramite carta di credito o bonifico bancario. 3. Inviare il numero d’ordine di pagamento, il Curriculum Vitae e la ricevuta di pagamento attraverso il modulo di iscrizione. 4. Attendere la conferma da parte della segreteria ITASCS.
No, è richiesta la presenza al 30% delle lezioni online live, ma sono previste esenzioni per i tecnici sportivi professionisti o i lavoratori full-time in ambiti sportivi e tattici, previa documentazione. Le lezioni saranno registrate e messe a disposizione dei corsisti.
Il costo del Master è: - 2800€ + IVA (prezzo intero). - 2600€ + IVA per chi paga entro il 15 gennaio 2025 (opzione early bird). - Possibilità di rateizzazione al costo complessivo di 3000€ + IVA.
La valutazione finale è composta da: - Quiz in itinere (20%). - Tesina scientifica (64%). - Discussione della tesina online (16%).
I corsisti che completano con successo il percorso: - Entrano nel network italiano e internazionale delle Applied Sport Science. - Ottengono l’iscrizione al registro professionale ITASCS delle Professional Sport Science. - Acquisiscono competenze richieste dal mercato globale delle scienze sportive. - Possono lavorare in università, team sportivi d’élite o ambiti di human performance.
Il corso copre i seguenti argomenti: - Il ruolo dello sport scientist. - Effetti fisiologici dell’allenamento. - Misurazione di fitness e fatica. - Metodi e tecnologie per il monitoraggio. - Visualizzazione dati. - Statistica e basi di ricerca.
In caso di mancato superamento, sarà possibile ripetere l’esame riscrivendo, in toto o in parte, la tesina e sottoponendola nuovamente alla valutazione dei docenti.
Per mantenere l’accreditamento APSS, è necessario partecipare a workshop e webinar organizzati da ITASCS o enti accreditati, accumulando i crediti richiesti per l’aggiornamento continuo.
Sì, partecipando al Master, si entra a far parte della community di ITASCS e del network internazionale delle Applied Sport Science, con accesso a risorse, eventi e collaborazioni professionali.